Della fermentazione, processo di maturazione o cambiamento naturale studiato da Biotek srl fin dal 2017 a oggi, l'aglio nero è noto per l'alto contenuto di antiossidanti.

Uno di questi ultimi suscita infatti l'interesse della comunità scientifica per il potente potere antiossidante: la S-allil-cisteina.
Uno studio pubblicato nel 2012 nella rivista Oxidative Medicine and Cellular Longevity rivela che questo antiossidante naturale è particolarmente abbondante nell'aglio nero, laddove sarebbe presente solo in piccole quantità nell'aglio bianco comune 2.
Grazie alla presenza di questo composto fenolico, l'aglio nero può così aiutare a combattere contro lo stress ossidativo, contro i danni causati dai radicali liberi e contro l'invecchiamento cellulare.
Oltre all'effetto protettivo, il potere antiossidante della S-allil-cisteina potrebbe anche avere altri benefici per la salute, soprattutto per la salute cardiovascolare.
Seguiteci Blog aglio nero NeroSano
Per acquisti www.nerosano.it